|
HESPERIA, Metallvm Italicvm dal 1997
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
HESPERIA, oneman band del sottoscritto, attiva dal 1997, METALLVM ITALICVM e Metallo Hesperiano (Hesperian Metal=HM) Aggiungo temporaneamente la discografia, ma questo topic è da completarsi non appena sara' pronto il nuovo sito, degnamente italico e lo spazio (my space), cioe' abreve. DISCOGRAPHY: 1997: “The Return of an Archaic Civilization”: rehearsal promo-demo tape 2003: "Aeneidos MetalliApotheosis parte I" first full-length limited to 200 copies proemio & 2 suites (Tyriae Turres & Iliae Memoriae) inspired by the first 2 books of Virgilio’s Eneide and divided in scenes (duration time over 64 min.+bonus Track+cdrom Track). 2003: “I Fiori del Male vol 1“A.A.V.V (il MALE production). 2004 (April): Reprint of “Aeneidos Metalliapotheosis parte I” (Il Male production) 2004 (March): “Il Ritorno di una Civiltà Arcaica" single CD-r single+video track 2004 (May): “I Fiori del Male vol 2” A.AV.V. (Il Male production) 2004 (November): “Il Ritorno di una Civiltà Arcaica (Hesperian Metal)” second full-lenght limited to 300 copies (Forart, Old Italia, Il Male production, ATC) 2006-2007: Promo "IN HONOREM HEROIS-Aeneidos Metalliapotheosis parte II" third full-lenght as the sequel of the first album (it continue the concept on VIRGILIO's ENEIDE) NEXT RELEASES: "SPIRITVS ITALICVS-Aeneidos Metalliapotheosis parte III" "METALLVM ITALICVM-AEneidos Metalliapotheosis parte IV" Hesperia is promoted by il Male productions www.ilmaleproduction.com and Forart.it www.forart.it contacts & details: www.hesperianlands.tk or hesperus@email.it Hesperia has a conceptual circle : La Civiltà crepuscolare della Seconda Era (The Bastion of METALLVM ITALICVM) www.civiltacrepuscolare.org and www.invictisvictivicturi.net La versione ufficiale dell'utlimo album è prevista per il 2008 sotto la label BLAZING productions "IN HONOREM HEROIS-Aeneidos Metalliapotheosis parte II" third full-lenght as the sequel of the first album (it continue the concept on VIRGILIO's ENEIDE) anteprima pagina 2-3 del booklet, con il concept dell'album
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
In occasione dei 10 anni di attività della band (1997-2007), e l'uscita di quest'anno di"IN HONOREM HEROIS" in versione professionale ufficiale per la BLAZING Productions, è finalmente attivo ed appena inaugurato il nuovo sito di HESPERIA: -nuova impostazione, nuova grafica completamente Hesperiana ed Italica -numerose nuove foto e gallerie inscenate nell'ultima sessione (e tutt'ora per la maggior parte inedite) -un mp3 dal nuovo "IN HONOREM HEROIS-Aeneidos......ptII" - il secondo video "Il Ritorno di una Civiltà Arcaica" -Ed altri particolari che scoprirete via via perlustrando il sito. -duplice lingua, inglese ed italiano (tranne i link del menu al solito solo in latino, ma con gli alt o in inglese o in italiano) L'altro sito attivo dal 2003, appartiene a quell'epoca html ed ormai è troppo scarno per rappresentare la band, ma rimarrà visibile tramite un link d'accesso della home. Naturalmente sono evidenziati ovunque i link a Civilta' Hesperiana, ed ancor di piu' l'appartenenza alla nostra fiera Scena: LA SCENA ITALICA. il link è sempre. ma vi consiglio l'accesso dal link diretto (privato): per evitare tagli di visualizzazione dovuti alla pubblicita' del dot.tk visualizzazione ideale risoluzione schermo 1024x768 , in IE ( semplicemente perche' in mozzilla non si vedono quelle barre colorate e gli alt, su questo aspetto benvengano i consigli degli esperti) Altro: presto sara' pronto il MY SPACE UFFICIALE di HESPERIA, e si accedera' dal sito (dal link SPATIVM, unico link ora non attivo) Grazie a chi ha supportato nella prima ora, grazie a chi ha supportato fino ad ora, grazie alle bands con cui sono in contatto, e grazie a chi supportera' da ora. ----------------------------------------------------------------------------------------- In commemoration of ten year of atcivity (1997-2007) and the release of "IN HONOREM HEROIS" during 2008 in professional version on BLAZING Productions, it's finally ONLINE a NEW HOME PAGE of HESPERIA: -new graphic completely hesperian & italic -a lot of new photos taken during the last session (unreleased til now) -an mp3 from the last album "IN HONOREM HEROIS-Aeneidos......ptII" - the second video "Il Ritorno di una Civiltà Arcaica" -many things to discovered. -double language, english &..... ed italicvs (exept for the li menu only in latin, with alts in english or italian) The old home page, active since 2003, will remain online, visible through a link There are in evidence the links of Civiltà Hesperiana and the home to support our great Scena: SCENA ITALICA. The link is the same: to to avoid the spot shortcut Best resolution 1024x768 in IE soon online OFFICIAL HESPERIA'S MY SPACE MUSIC , from the page menu' (link SPATIVM) THANX to all the supporters
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
E' ora attivo il MY SPACE MUSIC Ufficiale di HESPERIA: potete accedere dal link sopra indicato o in alternativa accedere dal link SPATIVM nel menu' del nuovo sito ufficiale di HESPERIA, che come dicevo sopra è: o
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
Nuova recensione del precedente album "Il Ritorno di una Civiltà Arcaica-HESPERIA METAL" sul numero 2 dell'Ottimo "I, VOIDHANGER": HESPERIA Il Ritorno Di Una Civiltà Arcaica (Il Male) Personaggio davvero singolare, Hesperus. Non soltanto per l'apprezzabile approccio personale ad un black metal calato in un contesto italico che gli calza come un guanto, ma anche per la grandiosità del concept mitologico con cui intende riscrivere la storia arcaica del nostro Paese (Hesperia era il nome delle nostre antiche lande). Un modo per raccontare luoghi, leggende, tradizioni, miti, culti e culture di casa nostra attraverso il linguaggio crudo e altrettanto primitivo della musica della fiamma nera. Che è solo uno strumento nella mani di Hesperus, intenzionato a piegarlo alle sue necessità. "Il Ritorno Di Una Civiltà Arcaica", compendio del concept che Hesperus ha in programma di realizzare, è musicalmente e stilisticamente molto interessante. Criptico e avanguardista, lo stile Hesperia ricorre a partiture furiose e caotiche, organizzate un po' confusamente in brani inframmezzati da continue parentesi folk (affascinanti quelle di "The Archetypal Tyrant Of Hesperia" e "Il Culto Del Sole"), stranianti passaggi doom (la grandiosa "De Bello Hesperio"), bizzarre litanie lunari e assolo di chitarra tecnici e contorti (nella title-track e nella conclusiva, lunghissima "La Civiltà di Hesperia"). Manca ancora una visione musicale nitida e a fuoco, ma allo stesso tempo ci viene un dubbio: imponendo ordine (ed una produzione curata) a questa massa incandescente di suoni e melodie appena abbozzate ed evidentemente acerbe, non si rischierebbe di perdere o ridimensionare parte del fascino che una visione tanto ferina e assoluta ha da offrire? Allora, che la fiamma atipica del black metal hesperiano continui pure a bruciare libera e alta, assumendo la forma che più le aggrada.
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
Esce il 30 Gennaio 2009 la stampa ufficiale di "IN HONOREM HEROIS" Blazing Productions" il lavoro è comunque datato 2007, nella sua prima uscita in versione PROMO, e 2008 nell'uscita di questa edizione : : O U T N O W : : HESPERIA IN HONOREM HEROIS -AENEIDOS METALLI APOTHEOSIS PARS II- The second part of the colossal Italic metal epopea based on the Roman poem Eneide (Aeneias) (CD-rom track inside with illustrated story, Hesperia’s concept, recording places, video) Taste the greatness of the purest Metallvm Italicvm Hesperia is the ancient name of the Italic lands Hesperia is metal from the Archaic Italic spirit -MOS MAIORUM- More info on:
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
L'inaugurazione avverra' nella seconda serata dello SCAENARIVM ITALICVM-Edizione I nell'atmosfera del castello di Caldarola
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
Da ora "IN HONOREM HEROIS-Aeneidos Metalli Apotheosis pars II" reperibile anche sul catalogo MASTERPIECE Distribution
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Moderator
Messaggi: 175
Utente Nr.: 53
Mood:
|
|
|
Complimenti!!
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
Concluse domenica all'alba le registrazioni vocali del nuovo album "SPIRITVS ITALICVS" terza parte del concept sull' ENEIDE di P.M.Virgilio Tutte le parti vocali sono state registrate presso il Castello di PIEVEFAVERA, una sorta di castello-borgo medioevale sorto sulle rovine dell'antica città Romana "FAVERIA" Il borgo, è uno dei castelli di Caldarola, MC (nel castello principale di Caldarola si svolse la prima edizione dello Scenario Italico, nel 2009), conta soli 77 abitanti, è privo di qualsivoglia attività che non sia quella abitativa, e si affaccia sull'omonimo lago nelle immediate vicinanze dei Monti Sibillini. Il sottoscritto da un anno a questa parte risiede qui, ed ha potuto respirare a pieno l'atmosfera di questi luoghi straordinari; ho potuto usare la mia dimora e l'ambiente circostante per comporre le liriche e catturare le parti vocali con due microfoni panoramici. Devo dire che davvero a malincuore presto dovro' allontanarmi da questi luoghi meravigliosi. Per concludere, a breve verrà registrata la batteria, composta e realizzata a 4 mani dal sottoscritto e dal nuovo batterista SATURNUS. anticipazione della lista-brani 1-Praeludium/SIBILLA 2-SPIRITVS PATRIS 3-Interludium I: La Nuova Invocazione alle Muse 4-ITALICA 5-Interludium II: AVE SPIRITVS ITALICVS 6-SPIRITVS ITALICVS I 7-SPIRITVS ITALICVS II 8-Postludium: AD METALLVM ITALICVM Incentrato sui libri 6-7-8-9 del poema Sacro Virgiliano Anche questa volta comprenderà la parte multimediale con storia illustrata, documentazione sui luoghi di registrazione, ed una sua ritualità. saluti a voi tutti
|
|
|
|
MILES ITALICVS
|
Gruppo: Admin
Messaggi: 807
Utente Nr.: 1
Mood:
|
|
|
Recensione postuma di "In Honorem Herois-Aeneidos...pars II" su True Metal Dopo un lungo silenzio, a quasi quattro anni di distanza dall'ultima uscita discografica, torna a farsi sentire l'originalissimo e particolarissimo progetto (nonchè one-man-band) Hesperia. Lo fa nel modo più logico possibile, cioè con il secondo capitolo del programmato ciclo dedicato all'Eneide, questo "In Honorem Herois - Aeneidos Metalli Apotheosis pars II". Un disco sicuramente in grado di far parlare di sé, nel bene e nel male, per le peculiari caratteristiche che contraddistinguono, da sempre, le produzioni del mastermind Hesperus. Rispetto al precedente "Il Ritorno di una Civiltà Arcaica", il concept di questo album è decisamente più semplice e lineare, almeno per chi ha studiato l'opera di Virgilio. L'apertura è demandata a una intro strumentale che prende a prestito, per le prime note, uno spezzone della colonna sonora de "Il Gladiatore" (firmata da un paio di mostri sacri come Hans Zimmer e Klaus Badelt), a cui si sostituiscono, ben presto, chitarre, basso e batteria. E' con "Ad Hesperiam" che il disco entra davvero nel vivo e gli ingredienti sono quelli che ben conosciamo dalle precedenti uscite targate Hesperia. Ampio l'uso di parti narrate, con la voce usata in un buon numero di registri diversi: dal growl, al clean, al parlato, a diversi stili più o meno cupi, gracchianti, sussurrati e/o inquietanti. L'effetto generale di un così gran numero di linee vocali, che spesso finiscono anche a sovrapporsi, è, a un primo ascolto, spiazzante. Lo si potrebbe definire addirittura cacofonico. Sono necessari più e più passaggi nello stereo per riuscire a cogliere i rapporti di forza, i ritmi e le altre sottigliezze che rendono chiaro come quello che appare inizialmente come caos è, in realtà, un complicato affresco studiato e progettato minuziosamente. Sotto il profilo prettamente musicale, con Hesperus come sempre autore degli spartiti di tutti gli strumenti ed esecutore di chitarre, basso ed effetti (con la collaborazione di Hercules, in prestito dagli Emperial Abyss, alle pelli), il discorso non cambia molto. Nel senso che anche in questo caso la proposta non varia molto rispetto a "Il Ritorno di una Civiltà Arcaica", ma si tratta pur sempre di un songwriting estremamente particolare e variegato. Sfuriate in chiaro stile raw-black si alternano a passaggi sinfonici e a break quasi acustici e ambient. Il tutto in maniera a tratti imprevedibile, al punto da ricreare quell'effetto di iniziale caos acustico a cui accennavamo già in precedenza. Come già si diceva per le linee vocali, si tratta di una chiara scelta del mastermind del gruppo. Una scelta, però, almeno parzialmente penalizzata dalla produzione, se è vero, come è vero, che anche i suoni sono il frutto della decisione di optare per un raw-black metal molto simile a quello delle origini della scena norvegese. Probabilmente alla ricerca di quel sound freddo e disturbante che contraddistingue molte delle prime uscite di band come Mayhem e DarkThrone (anche se ci sembra più probabile che tra le principali ispirazioni musicali e tematiche ci siano più i Bathory, che i gruppi appena citati). Questa scelta, però, porta con se grandi limitazioni, soprattutto a livello di comprensione delle linee melodiche, perchè i suoni risultano fin troppo impastati e confusi. Pur comprendendo, quindi, le finalità di un tale tipo produzione, non possiamo fare a meno di ritenere e rilevare che con una produzione di altro tipo, più pulita e curata (oggi non bisogna necessariamente rinunciare al sound freddo per questo), tutto il concept ne guadagnerebbe sicuramente. Nota di pregio da aggiungere a margine: il disco è in realtà un CD-Rom che dà accesso, sul pc, a svariati contenuti aggiuntivi che permettono di seguire il concept anche per immagini. Per concludere, "In Honorem Herois - Aeneidos Metalli Apotheosis pars II" è la degna prosecuzione dei primi due dischi del gruppo. Se da una parte vi è la riconferma della particolarissima proposta musicale degli Hesperia, che gli ha portato molti estimatori, ma anche molti detrattori per lo stile quasi cacofonica del songwriting, dall'altra, purtroppo, bisogna rilevare anche il ritorno delle ombre già evidenziate nelle precedenti recensioni. Con una tale complessità nelle linee vocali e strumentali diviene estremamente difficile seguire con la dovuta attenzione le composizioni se la musica non è supportata da una produzione di altissimo livello. Chi volesse incamminarsi in questa difficile strada e provare a concedere una possibilità agli Hesperia, però, troverà sicuramente pane per i suoi denti, ma solo dopo assidui e ripetuti ascolti. Siete avvertiti, questo non è un disco per tutti. Tracklist: 01 Praeludium (In Honorem Herois) 02 Ad Hesperiam (Aeneidos: Liber III, Scaenae I-XI) 03 Interludium I (Morte di Anchise / Didone Innamorata) 04 Tragoidia Didonis (Aeneidos: Liber IV, Scaenae XII-XXI) 05 Interludium II (Il Rogo di Didone / Il Ritorno in Triacria) 06 Olympicus (Aeneidos: Liber V, Scaenae XXII-XXIX) 07 Postludium (Ad Spiritum Patris)
|
|
|
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 0 (0 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :
[ Script Execution time: 1.1086 ] [ 21 queries used ] [ GZIP Abilitato ]
|
|